Eccellenza - Città di Messina corsaro sotto l'Etna contro l'Adrano

09.10.2017 09:17

Sporting Adrano - Città di Messina 0-2
Marcatori: 50' Rasà (rig.), 79' Cardia (rig.).
Sporting Adrano: Tabascio, Catania, Mascali, Napoli, D’Arrigo, Amore, Gallo, Tuccio (65' Di Perna), Rubino (71 Spitaleri), Giuffrida (51' Garrasi), D. Petrullo. In panchina: Garofalo, Terranova, Santangelo, Finocchiaro. Allenatore: Nicola Basile.
Città di Messina: Paterniti, Di Stefano, Fragapane, S. Leo, Filistad, Bombara, Alessandro (67' Silvestri), Calcagno, Rasà (82' Codagnone), Genovese (72' Ginagò), Quintoni (74' Cardia). In panchina: A. Maisano, Porcino, Costa. Allenatore: Giuseppe Furnari.
Arbitro: Francesco Galioto di Siracusa.
Note: ammoniti Amore, Mascali, Gallo, Fragapane, Bombara. Recupero 2' pt, 6' st.

---

Prova d’autorità del Città di Messina che ha espugnato lo stadio dell’Etna superando 2-0 lo Sporting Adrano. Una vittoria meritata per i giallorossi che hanno mostrato la loro superiorità fin dalle prime battute, chiudendo poi la gara nel corso della ripresa con due calci di rigore trasformati rispettivamente da Rasà, terzo gol per lui dagli undici metri, e da Cardia. Un risultato che sarebbe potuto essere addirittura più rotondo viste le ghiotte occasioni create ma non sfruttate da Quintoni e dallo stesso Rasà.
Costretto a fare a meno degli infortunati Billè, Manuel Maisano e Davide Leo, il tecnico Furnari si affida al solito 3-5-2 che vede esordire dal primo minuto il classe 98' Alessandro al posto del veterano Cardia, partito dalla panchina. L’ex mediano dell’Igea Virtus ha infatti saltato alcuni allenamenti durante la settimana per stare vicino alla moglie in procinto di regalargli la seconda figlioletta. Tra i pali confermato Paterniti, in difesa agiscono il capitano Bombara, Salvatore Leo e Fabrizio Filistad mentre sugli esterni spazio a Fragapane e Di Stefano. Al centrocampo Calcagno, Alessandro e Quintoni, in avanti la coppia formata da Genovese e Rasà.
Ritmi bassi nel primo quarto d’ora di gara con il Città di Messina che assume fin da subito il controllo del match e studia come poter far male all’avversario. Al 17' è però lo Sporting Adrano a farsi vivo con un’azione in solitaria di Petrullo che prova il tiro dalla distanza ma non riesce a centrare la porta. Al 20' rispondono i peloritani con un cross su punizione di Calcagno che per poco Fragapane non riesce a correggere in rete. Cinque minuti dopo si fanno vivi i padroni di casa con una botta di Giuffrida che trova l’opposizione con il corpo dell’attento Bombara. Al 30' è ancora Giuffrida a mettere in area un pallone insidioso, ma Paterniti blocca tutto con un intervento in uscita. Al 38' il Città di Messina mette i brividi all’avversario su palla inattiva: Quintoni mette al centro, ma Salvatore Leo prima e Bombara dopo mancano di un soffio il pallone.
Nella ripresa il Città di Messina prova ad accelerare per sbloccare il risultato. E alla prima scorribanda offensiva i giallorossi vengono premiati: Fragapane sfonda in area dalla sinistra e viene atterrato da D’Arrigo, il direttore di gara concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta l’esperto Rasà che realizza e mette a segno il suo terzo centro dagli undici metri. I giallorossi legittimano subito il vantaggio e appena tre minuti dopo vanno vicinissimi al raddoppio con un diagonale di Quintoni che sfiora il palo. Al 60' ci prova Genovese, ma trova il muro della difesa avversaria. Un minuto più tardi Rasà calcia a botta sicura dopo un traversone dalla sinistra, Tabascio però riesce a neutralizzare la conclusione sulla linea di porta anche grazie all’aiuto del palo. Il Città di Messina riesce a congelare la partita e non corre alcun pericolo. Si arriva al 79' quando Silvestri fa a sportellate in area con Di Perna, l’arbitro lascia correre ma l’assistente di linea sbandiera il fallo e invita il collega ad indicare il dischetto. Questa volta dagli undici metri si presenta Cardia che fa il 2-0. La gara non ha più storia e termina dopo ben 6 minuti di recupero.
Risultato importante per il Città di Messina che trova la continuità dopo il successo della settimana scorsa con il Giarre e balza al secondo posto della classifica. Nel prossimo turno Fragapane e compagni affronteranno al Garden Sport il Paternò.