Automobilismo - La scuderia S.G.B. Rallye festeggia i primi dieci anni di vita

03.06.2015 11:42

Sono giorni speciali per la Sgb Rallye questi legati appunto al festeggiamento dei dieci anni di vita. Il 2 Giugno del 2005, per la precisione, cinque amici si riunivano per dare seguito a quello che per loro era un sogno e che oggi, a dieci anni di distanza, è diventato una delle più belle realtà automobilistiche siciliane e nazionali.

Nel corso di questi dieci anni il team messinese ha collezionato ben 263 vittorie di categorie, 26 vittorie assolute tra i piloti e 19 vittorie assolute tra le scuderie, culminati nella vittoria assoluta del campionato siciliano rally nel 2014 e la recentissima doppia vittoria sia tra i piloti che tra le scuderie all’ultima edizione del Rally Targa Florio, a fine Maggio, la gara più importante e rappresentativa della Sicilia, nonché la corsa più antica del mondo.

La S.G.B. Rallye ha la sua sede legale e logistica a San Piero Patti, paesino sui monti Nebrodi in provincia di Messina, ha una succursale ad Agrigento, da dove provengono molti dei piloti della scuderia, la direzione sportiva si trova a Rimini ed è gestita da Mauro Gulino mentre la direzione tecnica è a Roma gestita dall’ing. Rosario Gulino. Il presidente della scuderia è dal 2007 il preparatore Giuseppe Gulino, uno dei suoi fondatori. Vicepresidente è il pilota agrigentino Dino Nucci, con Carmelo Truglio segretario e Mauro Gulino a ricoprire il ruolo del direttore sportivo. Rosario Gulino è il dt mentre responsabile Ufficio Stampa  è il giornalista Alessandro Denaro. Completano il direttivo i consiglieri Massimiliano Merendino, Giuseppe Bellini, Alessandro Tricoli, Salvatore Calabrò, Benedetto Elfio e Davide Mazzotti.

“Il nostro team è nato con il preciso intento di vivere lo sport dell’automobilismo come vera passione e come momento di aggregazione – afferma il presidente della Sgb Rallye -, dove lo stare insieme in amicizia è sicuramente la peculiarità più importante. Le sfide sportive vengono vissute con entusiasmo e spirito di sacrificio sia dai piloti che dai validi collaboratori tecnici e sportivi che seguono le vetture sui campi da gara, in officina e anche in ufficio nel pre e post gara. Tutte le figure che compongono il nostro direttivo sono fondamentali per i nostri successi.” Della stessa veduta il direttore sportivo Mauro Gulino: “i sacrifici che fino ad oggi abbiamo fatto, e continuiamo a fare, sono stati ampiamente ripagati dai successi che i nostri piloti ci hanno regalato; chi tiene in piedi una realtà come la nostra, senza aiuti economici esterni, lo fa perché ha la passione che brucia dentro e vedere giovani crescere, divertirsi e vincere insieme a noi, piloti affermati voler correre con i nostri colori, oppure i nostri piloti orgogliosi di correre per noi sono le soddisfazioni più grandi. Un pensiero lo rivolgo infine al compianto Agostino Biondo già socio fondatore e vice presidente per molti anni, nonché mio carissimo amico”.